La società cinese Talesun Solar ha realizzato un maxi progetto fotovoltaico da 14,3 MW in Calabria, in soli 20 giorni di cantiere.
Talesun Solar, società cinese leader nella produzione di moduli e celle solari su scala internazionale, ha completato un progetto fotovoltaico su larga scala nella città di Girifalco, in Calabria.
Non si tratta del primo progetto dell’azienda cinese nella Regione. Già lo scorso anno Talesun Solar aveva installato con successo un grande parco solare da 23,8 MW nella città calabrese San Floro, a soli 13 km da Girifalco.
Quello progettato a Girifalco è un maxi parco fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile, con una capacità complessiva di 14,3 MW. La realizzazione è avvenuta in tempi record: solo 20 giorni di cantiere.
I moduli utilizzati per il parco fotovoltaico sono il TP 660P e il TP 672P che risultano entrambi particolarmente adatti alle condizioni topografiche e climatiche della zona.
I moduli TP 660P e il TP 672P sono policristallini, durevoli nel tempo e resistenti alla nebbia salina. Girifalco si trova infatti vicino al mare e non distante dalla catena montuosa delle Serre.
Arthur Chien, Vice Presidente di Talesun Solar, sostiene che la diminuzione degli incentivi statali non ha danneggiato il fotovoltaico in Italia, un mercato che continua a registrare crescita e nuove opportunità di lavoro.
Il Vice Presidente è convinto che l’Italia sia una dei più importanti mercati fotovoltaici europei, con un trend positivo destinato a continuare per il 2014.
“Per montare il modulo con un angolo da 30 a 35 gradi di inclinazione sud si possono conseguire rendimenti superiori a 2.000 KwK/m2 – continua Arthur Chien – Questo è solo uno dei motivi per cui siamo fiduciosi di costruire ulteriori installazioni su larga scala nella regione in futuro”.