Smart plant, smart city, diagnosi energetica degli edifici, tecnologie per l’efficienza energetica, integrazione impiantistica tra edificio e territorio e riqualificazione energetica degli edifici, sono alcuni dei temi trattati nell’ambito del Comfort Technology Roadshow, evento itinerante di formazione e informazione organizzato dalla Mostra Convegno Expocomfort, dedicato a imprese e professionisti dell’efficienza energetica, ma anche ai grandi utenti.
La manifestazione itinerante, che farà tappa il prossimo 19 novembre al Politecnico di Milano con l’ultimo dei sei appuntamenti (i primi cinque si sono svolti a Milano, Padova, Roma, Catania e Bari), ha l’intento di promuovere la cultura e il dibattito su tutti i temi che ruotano intorno all’efficienza energetica e di preparare l’avvicinamento alla quarantesima edizione della Mostra Convegno Expocomfort che si terrà a Fieramilano dal 15 al 18 marzo 2016.
MCE è la manifestazione internazionale biennale, organizzata dal Gruppo Reed Exhibitions, dedicata alla Global Comfort Technology e rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale. Ideata nel 1960 come prima mostra specializzata in Italia, Mostra Convegno Expocomfort rappresenta oggi un prestigioso palcoscenico internazionale e una preziosa occasione di aggiornamento tecnologico e professionale, grazie alla presenza dei più importanti attori dei settori dell’impiantistica civile e industriale, della climatizzazione e delle energie rinnovabili.
Grazie alla presenza in tutto il mondo del Gruppo Reed Exhibitions, si è svolta dal 2 al 4 settembre a Singapore MCE Asia, la prima manifestazione del settore rivolta ai mercati del Sud-est Asiatico, che ha visto la partecipazione di 550 aziende espositrici e circa 12.000 visitatori. Appuntamento invece dal 30 Novembre al 2 Dicembre con MCE Saudi, presso il Riyadh International Convention & Exhibition Center, in Arabia Saudita.