Prosegue l’impegno del Gruppo Reed Exhibitions per una maggiore sensibilizzazione su temi come sostenibilità, riduzione dei consumi di acqua ed energia e risvolti sociali, etici e ambientali causati dal mercato.
Per questo motivo MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT è diventata la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili e nel 2014 è diventato il primo evento fieristico in Italia certificato ISO 20121.
La certificazione rilasciata dall’Ente di Certificazione ICIM, secondo la norma internazionale ISO 20121 relativa ai “Sistemi di Gestione per la Sostenibilità degli Eventi“, attesta che in tutte le fasi di organizzazione e gestione di MCE sono stati applicati i requisiti dettati dalla normativa, affinché il ritorno economico della manifestazione sia nel pieno rispetto della responsabilità sociale e della salvaguardia ambientale.
Scopo primario di Reed Exhibitions Italia è quello di mettere in atto buone pratiche per minimizzare gli impatti negativi e massimizzare gli impatti positivi e di garantire il miglioramento continuo nella gestione degli eventi negli anni a venire.
“Gli standard che regolano la norma ISO 20121:2012 si sposano perfettamente con l’impegno che ci contraddistingue nell’operare scelte e condurre azioni all’insegna del rispetto verso i clienti, le risorse umane e il territorio. In più, le tematiche al centro del comparto industriale di MCE, da molti anni, ci portano a riservare particolare attenzione alle innovazioni in materia di risparmio energetico, di riduzione del consumo di acqua e al rispetto dell’ambiente anticipando l’evoluzione di un nuovo modo di costruire e di abitare” ha dichiarato Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed Exhibitions Italia.