Il mercato della domotica non conosce crisi

Nel corso del 2015 il mercato della domotica ha fatto registrare risultati notevoli con un fatturato complessivo stimato è di circa 440 milioni di euro.

L’andamento positivo del settore è stato confermato dai dati relativi al panel del gruppo Hut di Assodel inerenti all’ultimo trimestre e al consuntivo del 2015. Positivi anche questi primi mesi del 2016, grazie all’Ecobonus che ha esteso la detrazione alla domotica.

smart hutI dati registrati dal gruppo Hut hanno preso in considerazione un panel di aziende più ampio e significativo rispetto agli anni passati, che conta ben 68 milioni di euro di fatturato e ha fatto registrare una crescita del 22,9% nel 2015 rispetto all’anno precedente. L’ultimo trimestre del 2015 ha fatto registrare un aumento addirittura del 31,5%.

Dall’analisi Hut si evince come il processo di convergenza digitale si stia diffondendo sempre di più e comporta una crescita anche della diffusione di impianti integratiGli impianti domotici che integrano smart lighting sono aumentati del 59,2%, quelli che integrano sicurezza e video sorveglianza del 46% mentre quelli che integrano audio/video hanno fatto registrare un +11,4%.

A favorire la tendenza positiva del mercato della domotica anche per questo anno, è stata fondamentale l’approvazione dell’estensione della detrazione fiscale per la riqualificazione energetica degli edifici anche alle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti di home automation. In questo modo chi pensa di effettuare un intervento di efficientamento che usi la domotica per trasformare le case in smart home può beneficiare dell’Ecobonus del 65%.

Prosegue intanto il Roadshow della domotica, organizzato dal gruppo Hut e dedicato a installatori, architetti, geometri, periti e operatori del settore, la prossima tappa si terrà il 23 Giugno a Bologna.

You May Also Like