Con l’arrivo dell’estate parte la campagna del ministero della Salute #estatesicura 2016, ideata con l’obiettivo di diffondere informazioni utili alla popolazione per affrontare al meglio il caldo e la bella stagione.
In contemporanea, come gli anni passati, è stato già attivato in 27 città italiane anche il Sistema Nazionale di Previsione Allarme Ondate di Calore, a cui va ad affiancarsi il nuovo Portale Caldo.
Il sito tematico rappresenta la novità di quest’anno e sarà utile grazie all’azione continua di monitoraggio delle ondate di calore, in questo modo i cittadini potranno controllare i bollettini meteo ma anche trovare consigli utili su come difendersi dal caldo.
Sul Portale Caldo non manca la Guida per il corretto utilizzo dei condizionatori. Gli esperti consigliano una regolare manutenzione degli apparecchi e una corretta pulizia dei filtri, per di evitare rischi per la salute alla prima accensione stagionale e godere di aria salubre e priva di batteri e allergeni, evitando che il climatizzatore si trasformi in un ricettacolo di batteri nocivi.
Il Piano Nazionale Caldo messo a punto dal ministero prevede inoltre il censimento degli interventi locali e una ricognizione dei servizi offerti sul territorio per proteggersi dall’afa e mette in allerta la fascia della popolazione over 65, la più soggetta a possibili malori a causa del caldo.
La campagna #estatesicura 2016 non riguarda però solo il rischio caldo, sul Portale Caldo tra le altre cose sono disponibili anche opuscoli con le regole per portare in sicurezza gli animali in vacanza, il collegamento al Portale della balneazione e una guida su come utilizzare al meglio il frigorifero per conservare i cibi in maniera adeguata.