Nuove norme per gli impianti a gas

Nuovo pacchetto di norme in inchiesta pubblica per gli impianti a gas a uso civile e domestico alimentati da una rete di distribuzione.

 

Ha preso il via lo scorso 27 aprile e terminerà il 26 giugno 2015 l’inchiesta pubblica che modificherà il mondo del post contatore con 6 nuove norme.

 

Nello specifico, la UNI 7128 (E0108945) si occupa delle definizioni comuni alle norme specifiche per gli impianti a gas per uso civile nella fase post-contatore.

 

Dei sistemi a gas per uso domestico e simili, si occupano invece la UNI 7129-1, la UNI 7129-2, la UNI 7129-3, la UNI 7129-4 e la UNI 7129-5.

 

L’aggiornamento della norma UNI 7129 sull’installazione principale del gas combustibile per il settore impiantistica post-contatore, serve a facilitare la messa in posa delle caldaie a condensazione.

 

Tra le novità c’è l’introduzione di asole tecniche, sistemi fumari collettivi, la parte dedicata allo scarico della condensa e la semplificazione della ventilazione del cavedio.

 

La UNI 7129-1 è stata modificata ampliando le modalità di posa delle tubazioni e le metodologie per il dimensionamento dei sistemi di adduzione del gas.

 

Per quanto riguarda la parte della ventilazione e dell’areazione degli ambienti climatizzati, la formula di calcolo è stata modificata nella nuova UNI 7129-2.

 

Alla UNI 7129-3 sono state incluse le caldaie a condensazione, con i relativi requisiti per quanto riguarda i sistemi fumari e i materiali utilizzati.

Infine, nella UNI 7129-4 sono state aggiornate le verifiche dell’impianto di scarico delle condense e nella UNI 7129-5 si affronta il tema dello scarico della condensa proveniente da apparecchi a condensazione o da camini operanti ad umido.

 

You May Also Like