Nuovi libretti impianti termici: slitta il termine per l’adeguamento

Slitta al prossimo 15 ottobre 2014 la data termine per la sostituzione dei libretti degli impianti termici.

Per consentire alle Regioni e agli operatori di adeguarsi in maniera ottimale, il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di posticipare il termine ultimo per adeguarsi alle nuove normative.

Il libretto di impianto per la climatizzazione e il rapporto di controllo di efficienza energetica sugli impianti termici dovranno quindi essere adeguati entro il 15 ottobre 2014, prorogando la scadenza che era stata fissata per il 1 giugno 2014.

 

La modifica delle date relative alla disposizione garantirà così un periodo più lungo di transizione per migliorare l’adeguamento al DM 10 febbraio 2014.

 

Fino al 15 ottobre sarà quindi ancora possibile utilizzare i vecchi libretti di impianto, che non saranno contestabili né in caso di nuovi interventi di manutenzione né di ispezioni di controllo, in previsione dei nuovi libretti d’impianto per la climatizzazione e del nuovo rapporto di controllo di efficienza energetica.

 

In questo periodo di transizione, man mano che si eseguiranno controlli o interventi sugli impianti termici, sarà possibile sostituire i vecchi libretti con i nuovi.

 

Se alcune Regioni sono in ritardo nell’adeguamento al decreto, altre hanno già provveduto autonomamente a sostituire i libretti degli impianti termici.

 

E’ il caso del Veneto e della Lombardia, che hanno anticipato i tempi pubblicando un nuovo modello di libretto che presenta ampie modifiche rispetto al modello del MiSE.

 

La proroga della scadenza, annunciata dopo lo scadere del termine ultimo dal Ministero dello Sviluppo Economico, è diventata ufficiale solo negli scorsi giorni e permetterà a privati, enti, e operatori di organizzarsi nell’adeguamento alla direttiva.

 

You May Also Like