Assform organizza ad aprile e maggio una serie di incontri sugli edifici NZEB.
Il seminario Assform “NZEB Edifici a energia quasi zero” si terrà a Milano, Torino e Roma. Assform è una Associazione no profit che realizza attività di alta formazione, come seminari, tavole rotonde e convegni, per il mondo delle professioni.
Assform basa la sua struttura portante su un innovativo portale web che consente il contatto diretto e in tempo reale tra utenti, docenti e organizzazione. Le collaborazioni scientifiche e i corsi rappresentano l’elemento primario di tutte l’attività dell’Associazione. Le altre attività informative sono del tutto gratuite e realizzate in collaborazione con diverse Facoltà, Ordini e Collegi Professionali.
Il seminario sugli edifici NZEB è rivolto a tutti i professionisti del settore edilizio (architetti, ingegneri, geometri, periti).
Gli edifici ad energia quasi zero richiedono poca energia ed hanno elevate prestazione di funzionamento. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono l’involucro, la produzione di energia rinnovabile e gli impianti.
La qualità degli edifici si misura su molteplici aspetti prestazionali: sicurezza sismica (sismoresistenza), efficienza energetica, invernale ed estiva, resistenza al fuoco, qualità acustica o microclima. L’aspetto più importante rimane però la minimizzazione dei fabbisogni energetici, con copertura del restante fabbisogno mediante fonti rinnovabili.
Obiettivo del seminario è quello di mostrare come soddisfare questi requisiti e migliorarli rispetto ai parametri minimi imposti dalle norme.
Il programma dell’incontro prevede un approfondimento della progettazione interdisciplinare ed integrata dell’edificio. Verranno analizzati simultaneamente gli aspetti di efficienza energetica di un edificio legati all’ottimizzazione dell’involucro (invernale ED estiva), alla migliore configurazione degli impianti di climatizzazione e all’utilizzo ragionato delle fonti rinnovabili.
Al termine dell’incontro verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione da scaricare dal sito web Assform sezione utenti.
Gli appuntamenti sono 3: Milano (20/04), Torino (04/05) e Roma (15/05).
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Assform nella sezione seminari.