In molti si trovano a dover scegliere un nuovo impianto di riscaldamento. Per effettuare la scelta migliore è necessario tener conto delle nuove regolamentazioni e delle nuove tecnologie sul mercato.
I moderni sistemi di riscaldamento sono sempre più efficienti e in grado di garantire risparmio energetico e un conseguente minor costo delle bollette. E’ però necessario capire quale tipologia di impianto risponde meglio alle proprie esigenze.
Tra le molteplici soluzioni possibili da adottare c’è il riscaldamento a infrarossi. Si tratta di un sistema che può integrare o sostituire del tutto gli impianti di riscaldamento convenzionale. Questo tipo di impianto è ideale in ambienti molto grandi o soggetti a correnti d’aria, o dove ci sia necessità di avere calore velocemente o saltuariamente.
Il riscaldamento a infrarossi si basa sull’irraggiamento, le onde elettromagnetiche riscaldano le superfici della stanza, con minima dispersione del calore. Tra gli altri vantaggi assicura ambienti asciutti ed emissioni di CO2 praticamente pari a zero.
Un’altra soluzione innovativa è il riscaldamento a battiscopa. Gli impianti di questo tipo permettono di diffondere il calore in modo omogeneo in tutta la casa. Presentano il vantaggio di riscaldare angoli freddi e difficilmente raggiungibili e riducono il problema dell’umidità da risalita.
L’impianto è realizzato attraverso una serie di tubazioni in rame e parti metalliche poste all’interno del battiscopa. Possono essere integrati con pannelli solari o con impianti solari termici per acqua calda sanitaria.
Il riscaldamento radiante a soffitto può invece rappresentare la scelta migliore per chi necessita di riscaldare grandi ambienti, come capannoni. L’irraggiamento convoglia il calore verso il basso riuscendo ad assicurare un ottimo comfort termico ed evitando dispersioni. Gli impianti radianti sono particolarmente silenziosi, entrano in funzione in tempi ridotti e assicurano in breve la sensazione di benessere
Grazie alla semplicità e all’efficienza il riscaldamento a pavimento costituisce un’altra valida opzione per la termoregolazione delle abitazioni. I vantaggi sono molteplici. Prima di tutto in termini di spazio perché è nascosto sotto il pavimento. In secondo luogo è tra i più igienici e ideale per chi soffre di allergie, in quanto muove pochissima polvere.
Il sistema di pannelli irradia calore dal basso verso l’alto garantendone una distribuzione ottimale e omogenea. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di poter integrare l’impianto di riscaldamento a pannelli radianti con le energie rinnovabili.