La Serie 46 X Keller unisce insieme la cella di misurazione in ceramica per campi di pressioni basse, con l’elettronica a microprocessori dei trasmettitori di pressione digitali della Serie 30.
I valori dei segnali provenienti dai sensori di pressione e temperatura sono determinati da una compensazione polinomiale.
I valori si possono visualizzare e memorizzare in un PC, e si possono riprogrammare. Una canna di riferimento integrata nel cavo collega la camera di rimando del sensore con la pressione ambientale.
COMPENSAZIONE POLINOMIALE
Si usa un modello matematico per ricavare il valore esatto della pressione (P) dai segnali misurati dal sensore di pressione (S) e dal sensore di temperatura (T).
Il microprocessore all’interno del trasmettitore calcola la pressione utilizzando quindi un polinomio.
APPLICAZIONI TIPICHE
Questi trasmettitori di pressione sono disponibili anche nella versione a sicurezza intrinseca (Serie 46 X Ei), il cui utilizzo è consigliato nelle zone esposte a rischio di esplosione, dove sono richieste le categorie 1 e 2.
I trasmettitori della Serie 46 sono indicati per misurazioni di livelli idrici e possono essere utilizzati nei seguenti settori:
-settore idrico
-settore liquidi infiammabili
-settore serbatoi pressurizzati
Il trasmettitore è collaudato in fabbrica a vari livelli di pressione e di temperatura.