In linea con l’obiettivo di investire in soluzioni innovative professionali e ampliare il supporto riservato ai partner professionisti, Panasonic ha attivato una serie di corsi dedicati a progettisti, ingegneri e distributori che lavorano nel settore del riscaldamento e raffrescamento.
Dopo i primi corsi, che si sono già tenuti in diverse regioni italiane, l’azienda prevede di ampliare l’offerta e fissare nuovi appuntamenti in agenda.
Al fine di crescere nel settore dell’air conditioning europeo e in particolare nelle categorie commerciali (C.A.C.), la strategia di Panasonic prevede nel triennio 2016-2018 notevoli investimenti nei servizi di formazione dedicati alla progettazione e all’assistenza con un ampliamento del team dei Project Engineer e Service Engineer per garantire un supporto tecnico prima e dopo l’installazione.
Questo ampio programma ha avuto come punto di partenza l’Italia, Paese strategico per il business dell’azienda, con la prospettiva di ampliare la medesima strategia a tutti i Paesi europei.
I primi quattro corsi dedicati ai progettisti si sono tenuti in Lombardia, Veneto, Lazio e Puglia e vi hanno partecipato una media di 20 persone per corso. I corsi sono stati strutturati in una prima fase teorica e una seconda più pratica.
La parte teorica prevede presentazioni focalizzate all’approfondimento delle soluzioni professionali Panasonic, quali il sistema GHP, VRF e le novità B2B Smart Cloud e il comando remoto per hotel, mentre quella pratica una visione sul ‘campo’ delle installazioni Panasonic, per toccare con mano e avere ulteriori e specifici approfondimenti da parte del progettista incaricato della progettazione.
Tra le novità presentate durante i corsi dedicati ai progettisti vi sono l’innovativa soluzione B2B Smart Cloud, sviluppata da Panasonic per realizzare operazioni d’avanguardia che incarnano l’era di IoT (Internet Of Things), e il comando remoto All In One che integra in un unico dispositivo tutte le funzioni di controllo, particolarmente indicato per le strutture alberghiere.
Con il portale Panasonic PRO Club l’azienda offre inoltre a distributori, installatori, ingegneri e progettisti una serie di informazioni che vanno dalle ultime versioni del Design Software Aquarea ed Etherea, alla documentazione tecnica, cataloghi e immagini, oltre alla possibilità di accedere a notizie riguardanti le promozioni speciali.