PMI Energy CheckUP: opportunità per il risparmio energetico per le PMI

Arriva a sostegno delle piccole e medie imprese italiane il progetto europeo PMI Energy CheckUP.

Il piano PMI Energy CheckUP è stato cofinanziato dalla Comunità Europea e mette a disposizione delle aziende Energy Scan. Il software è pensato per promuovere il risparmio energetico per le PMI, soprattutto alberghi, bar, ristoranti, negozi e uffici.

Grazie a PMI Energy CheckUP le imprese potranno monitorare i propri consumi energetici. Inoltre potranno effettuare una prima valutazione su come intervenire per il risparmio energetico.

Il software Energy Scan è disponibile sul web e in forma del tutto gratuita. Secondo le stime saranno 6000 le piccole e medie imprese che utilizzeranno l’Energy Scan.

Le PMI interessate potranno analizzare i consumi energetici e studiare quali misure possono essere applicate per ottenere risparmi energetici ed economici. Il tool infatti è in grado di stimare cosa e perché utilizza più energia. Permette in questo modo all’imprenditore di individuare i settori su cui intervenire.

Il progetto faciliterà il contatto con i produttori o fornitori di servizi e tecnologie che potranno contribuire a realizzare le misure.

Per promuovere Energy Scan, PM Energy CheckUP, in collaborazione con FIRE, ha realizzato un video che illustra i vantaggi dell’utilizzo di questo strumento.

“Nella gestione di un’attività che una piccola impresa deve portare avanti per sopravvivere e avere successo. Il tema dell’efficienza energetica passa in secondo piano perché ci sono altre priorità”, commenta Daniele Forni, responsabile tecnico FIRE, la Federazione italiana per l’Uso razionale dell’energia.

In un bar o in un ristorante ad esempio “possono essere fatti una serie di interventi. Alcuni all’inizio dell’attività, altri anche dopo facendo attenzione a quello che si sceglie. Basta scegliere bene”, spiega Forni.

Lo scopo di Energy CheckUP è proprio questo. L’imprenditore riceverà dal software una serie di informazioni e suggerimenti al fine di adottare specifiche misure di risparmio energetico.

You May Also Like