Pompe di calore: convenienza tutto l’anno

Per contrastare il torrido caldo estivo le pompe di calore elettriche possono essere un’ottima risposta in grado di offrire ottime prestazioni e comfort per il raffrescamento dell’abitazione, oltre che per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria.

Dato il notevole numero di soluzioni in commercio è importante conoscere le caratteristiche degli ambienti da rinfrescare e le proprie esigenze, al fine di poter scegliere il prodotto migliore.

Grazie a questi moderni impianti di riscaldamento è possibile rinfrescare la propria abitazione in maniera più efficiente rispetto al passato, in più le pompe di calore consentono di raccogliere il calore a bassa temperatura contenuto nell’ambiente e, accoppiando solare termico e accumulo di calore, permettono di utilizzare al meglio l’energia fotovoltaica prodotta da eventuali pannelli solari posti sul tetto dell’edificio, ottimizzando ancora di più i consumi.

Per quanto riguarda i costi, la Legge di stabilità 2016 ha esteso anche per quest’anno la tariffa D1 per le pompe di calore, che prevede un prezzo costante per ogni kWh consumato (20-22 centesimi al kWh) indipendentemente dai consumi annui totali, e permetterà alle famiglie medie di risparmiare circa 500 euro ogni anno.

Sul mercato si trovano oggi si soluzioni per ogni tipo situazione, tra le ultime novità vi sono ad esempio alcuni modelli ‘minimi’ pensati solamente per la produzione di acqua calda sanitaria, che usano come sorgente di calore l’aria riscaldata dal sole. I casi in cui si sconsiglia di utilizzare una pompa di calore sono quando le abitazioni hanno una classe energetica molto o per case piccole nelle quali non può installata la parte interna della pompa di calore o il sistema di accumulo dell’acqua calda.

You May Also Like