Pompe di calore, un mercato in continua crescita

Momento positivo per il mercato europeo delle pompe di calore. Nel 2015 sono state vendute circa 890mila unità.

I dati rilevati da European Heat Pump Association mostrano un andamento record per il settore delle pompe di calore. Dal report EHPA “European Heat Pump Market and Statistics – Report 2016” emerge una crescita superiore al 10% rispetto al 2014. Nel decennio 2005-2015 il mercato è cresciuto di otto volte.

Secondo gli analisti le pompe di calore sono presenti in circa 120 milioni di edifici residenziali in tutta Europa. La quota di mercato europeo è del 7%, il 12% della produzione di calore proviene da questo tipo di sistemi di riscaldamento. Le crescite maggiori nel 2015 si sono verificate in Irlanda (+68%), Belgio (+58%) e Spagna (+50%).

Nel 2015 sono state installate 8,4 milioni pompe di calore. La produzione di calore è stata di circa 148 TWh, 94,7 TWh da rinnovabili e 53 circa di elettricità utilizzata. Dal rapporto emerge una crescita significativa soprattutto delle pompe di calore reversibili aria-aria. Sono aumentate anche le pompe di calore geotermiche e quelle per la sola acqua calda sanitaria. In leggero e costante aumento anche le pompe aria-acqua.

Per quanto riguarda l’Italia, i dati forniti da Assoclima/Anima indicano per il primo semestre 2016 una quota del 70% del fatturato di tutto il comparto del condizionamento, con percentuali intorno al 90% per pompe di potenza fino a 17 kW. Fattori decisivi per la maggiore diffusione delle pompe di calore sono stati l’introduzione della tariffa elettrica D1 e la detrazione fiscale del 65%.

Secondo Assoclima i produttori stanno puntando con decisione sulla pompa di calore, soprattutto in versione polivalente e con potenze superiori. In questo modo si cerca di soddisfare una fetta importante del mercato come le richieste di rinnovamento degli impianti in fase di ristrutturazione degli edifici.

You May Also Like