L’annuncio è di ieri, mercoledì 18 ottobre, quando le due aziende hanno presentato il nuovo kit di sviluppo Predix SDK (Software Development Kit) per iOS, grazie al quale “gli sviluppatori potranno accedere agli strumenti necessari per creare potenti app IoT”, ha spiegato John Flannery, Presidente e CEO di GE.
“Combinando la piattaforma Predix di GE alla potenza e semplicità di iPhone e iPad, Apple e GE stanno trasformando radicalmente il modo in cui lavora il mondo dell’industria”, ha dichiarato di Tim Cook, CEO di Apple.
Una rivoluzione che risponde a una concreta esigenza delle aziende del comparto industriale: la mobilità dei dati e delle analisi predittive di Predix, che grazie alla partnership di Apple e GE potranno consultare direttamente su iPhone o iPad.
Scaricabile da giovedì 26 ottobre, il nuovo kit Predix SDK per iOS servirà agli sviluppatori per creare potenti app native che uniscano la piattaforma di analisi industriale Predix con la potenza e la semplicità d’uso di iOS.
Le app Predix consentiranno agli operatori industriali di avere maggiore accesso e comprensione delle performance della loro strumentazione e dei processi. Ad esempio, un’app Predix potrà inviare sull’iPhone di un operaio una notifica per informarlo di un potenziale problema e consentirgli di intervenire restando in contatto con i colleghi da remoto, consentendogli di avere accesso a dati importanti in tempo reale.
Favorendo il passaggio delle informazioni, le app industriali non solo facilitano l’operatività, ma permettono anche di ridurre i costi e le interruzioni impreviste. Tutto “a portata di iPhone/iPad”.
Dalla partnership con Apple GE sta anche sviluppando alcune app per uso interno e per i propri clienti, per fornire ai dipendenti strumenti che consentano di lavorare meglio e con maggiore efficienza. Come l’app Asset Performance Management (APM), che consente di migliorare affidabilità e disponibilità delle macchine, riducendo i costi di manutenzione e semplificando la gestione dei rischi, che ha già portato alle aziende che l’hanno adottata i primi risultati in termini di efficienza dei macchinari e produttività.
L.S.