Prorogati fino al 2020 gli incentivi per l’energia da biomassa, biogas e bioliquidi sostenibili.
La commissione Bilancio del Senato ha approvato la proroga alle risorse da destinare all’energia da biomassa, biogas e bioliquidi sostenibili. I produttori che non vedranno riconoscersi l’incentivo entro il 31 dicembre 2018 avranno tempo fino al 31 dicembre 2020.
L’emendamento alla Legge di Bilancio è stato richiesto da Angelica Saggese del Pd. La modifica riguarda il comma 149 della Legge di Stabilità 2016. Questa prevedeva che potessero beneficiare di questi incentivi gli impianti che avevano cessato al 1° gennaio 2016, o che avrebbero cessato entro il 31 dicembre 2016.
Viene così introdotta una nuova finestra. I richiedenti potranno beneficiare della proroga del regime incentivante previsto dal D.I. 07/2012 nella misura dell’80%. L’incentivo viene erogato dal Gestore dei servizi energetici dal giorno successivo alla data di cessazione del precedente regime.
Insieme a questo sono stati approvati altri quattro emendamenti alla Legge di Bilancio 2018. Il primo introduce un fondo di 30 milioni di euro annuali (2018-2030) per la messa in sicurezza degli edifici pubblici. Il secondo è dedicato alla messa in sicurezza del territorio per le zone colpite da calamità naturali eccezionali. Altri due emendamenti riguardano invece le tempistiche per le opere di ristrutturazione dell’edilizia sanitaria.
Accolto anche l’emendamento che amplia la concessione dell’ecobonus del 65% per le riqualificazioni energetiche sull’acquisto di piccoli impianti di cogenerazione.