REbuild: innovazione e riqualificazione della gestione immobiliare

Si tiene il 29 e 30 maggio a Riva del Garda (Tn) la settima edizione del convegno REbuild.

REbuild è l’evento interamente dedicato all’innovazione della riqualificazione e della gestione immobiliare. Il convegno costituisce una piattaforma di conoscenza, confronto e lavoro che coinvolge tutti i player interessati a sviluppare nuove opportunità di business.

REbuild si distingue per i contenuti formativi di alto livello, il format interattivo e partecipativo, l’innovazione tradotta in casi studio, soluzioni creative e best practices. Due giornate di lavoro ricche di spunti dare nuovo impulso ad un settore alla ricerca di innovazione e nuovo business.

Il programma prevede sessioni plenarie e fishbowl arena per una discussione dinamica ed approfondita dei temi proposti. Vengono inoltre organizzati incontri mirati per i professionisti e networking in un clima informale sulle rive del Lago di Garda.

REbuild 2018 guarda all’innovazione capace di tenere unite sostenibilità ambientale e crescita delle imprese, economia circolare e ritrovata redditività. Il settore procede verso la massimizzazione della riduzione di energia e l’ottimizzazione dei processi di riqualificazione ed efficientamento.

L’edizione di quest’anno approfondirà in particolare i temi della decarbonizzazione, digitalizzazione e industrializzazione del settore delle costruzioni. Lo scopo è delineare modelli e soluzioni per far convergere la crescita del settore delle costruzioni e il perseguimento degli obiettivi ambientali e sociali.

Dalla trasformazione del settore delle costruzioni dipendono non solo i numeri del nostro PIL, ma anche il successo della transizione a una economica de-carbonizzata. Come dimostrano anche i requisiti green richiesti dai fondi immobiliari internazionali, lo sviluppo dei comparti dell’immobiliare e delle costruzioni passa per la convinta adesione ai nuovi obiettivi posti dalle agende nazionali e internazionali in tema di ambiente.

Durante i lavori saranno presentati case history ed esperienze di retrofit sia di singole abitazioni che di interi quartieri.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ReBuild Italia.

You May Also Like