Convention Rete Irene sulla riqualificazione energetica degli edifici

Si terrà il 30 marzo la 2a convention di Rete Irene sulla riqualificazione energetica integrata degli edifici esistenti.

Il patrimonio edilizio italiano è ormai in gran parte obsoleto, con la maggior parte dei condomini sono obsoleti ed energivori. Il tema della riqualificazione energetica degli edifici esistenti è quindi particolarmente attuale nonché richiesta dalle nuove normative europea e nazionale.

Il convegno “Dire, Fare, Riqualificare. Grandi opportunità e vincoli per realizzare gli interventi di Riqualificazione” organizzato da Rete Irene si terrà nella sede del Sole 24 Ore a Milano. L’incontro è un’opportunità importante per il settore edile, che attraversa ormai da molti anni una crisi molto profonda.

La situazione dei condomini in Italia rappresenta un grosso problema ma è ancora possibile fare moltissimo per risollevare il settore. Punto di partenza deve essere l’ultima normativa nazionale entrata in vigore sui Requisiti Minimi di Prestazione Energetica degli Edifici.

Durante la convention gli esperti avranno modo di rispondere a diversi interrogativi. Cosa è cambiato in questo periodo negli interventi di riqualificazione? Quanto è cresciuto il mercato? Cosa si può fare per dare una spinta a un settore tanto strategico? Quali sono i vantaggi per inquilini e ambiente legati a interventi di riqualificazione energetica?

Rete Irene porrà anche l’attenzione anche sugli ostacoli oggi presenti a livello normativo che rendono la riqualificazione talvolta poco accessibile. In molti casi risulta difficile anche distinguere competenze e responsabilità da attribuire a condòmino piuttosto che al condominio.

L’occasione consentirà di approfondire le novità introdotte in Regione Lombardia dal Decreto del Dirigente dell’Unità Organizzativa n. 2456. Come sottolineato da Rete Irene la situazione è ancora poco chiara. Il Decreto infatti ha posto dei vincoli sostanziali che nella maggior parte dei casi non sono rispettabili.

Dato lo scenario, il convegno rappresenta quindi un’importante occasione di incontro e confronto per gli operatori del settore. Per iscriversi è necessario compilare il form online disponibile a questo link.

You May Also Like