RIDay 2016: l’importanza della riqualificazione edilizia

Si terrà il 14 novembre a Milano RIDay 2016, il convegno sulla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare.

RIDay, appuntamento giunto alla sua terza edizione, è organizzato da Renovate Italy. L’obietto del meeting è quello di mettere in luce gli effetti della riqualificazione energetica degli edifici e le ricadute positive sull’ambiente, la salute, la sicurezza e l’economia.

Il patrimonio edilizio italiano è ormai in gran parte obsoleto. La maggior parte degli edifici è energivoro e molto spesso senza la minima manutenzione. Con questo scenario le conseguenze non possono che essere negative sia per la qualità dell’aria sia per la salute dei cittadini.

Il convegno si svolgerà a Palazzo Marino dalle 9.30 alle 13. Il programma vedrà l’alternarsi di discussioni su tematiche trasversali. I relatori interverranno in materia di riqualificazione energetica degli immobili e sull’impatto avuto alla COP 21 di Parigi.

Verrà svolta un’analisi della dimensione economica e sociale del problema tramite il confronto con scenari europei più evoluti, per far capire come questi fattori possano tramutarsi in impulso positivo per la crescita economica di tutto il paese.

Per questo motivo si approfondiranno gli accordi di Parigi e si cercherà di capire se sarà necessaria una rimodulazione degli obiettivi di risparmio energetico sugli edifici. Ci si soffermerà inoltre ad analizzare quali potranno essere gli effetti positivi su sicurezza, qualità dell’aria, salute e finanze pubbliche.

Tra gli altri temi del dibattito vi saranno anche una serie di proposte concrete per una strategia europea di riqualificazione energetica in grado di mettere in atto la “quarta rivoluzione industriale”.

Confermata a RIDay anche la presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Durante il suo intervento illustrerà il piano di riqualificazione energetica nell’area metropolitana del capoluogo lombardo.

A chiudere i lavori la tavola rotonda “Riqualificazione energetica, qualità dell’aria e salute. Quali politiche e programmi?”

Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito Renovate Italy.

You May Also Like