Rifrattometro digitale PCE-DRW 2

Un Rifrattometro è uno strumento di misura ottico impiegato per identificare l’indice di rifrazione di una sostanza – ovvero la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando questa attraversa un materiale – o anche qualche proprietà fisica della sostanza analizzata che sia direttamente correlata al suo indice di rifrazione.

Rifrattometro PCE-DRW 2 (Vino)

Esistono, inoltre, alcuni tipi di rifrattometri che vengono impiegati per la misurazione di sostanze gassose, liquide, solide trasparenti o traslucide (quali minerali e gemme).

L’utilizzo del Rifrattometro serve, pertanto, a determinare l’identità di una sostanza ignota partendo dal suo indice di rifrazione, così come per individuare la purezza di una determinata sostanza o per quantificare la concentrazione di una sostanza dissolta in un’altra.

Nella maggior parte dei casi questi strumenti vengono impiegati per misurare concentrazioni fluide (ad esempio per individuare il contenuto di zucchero presente nei frutti, vegetali, succhi e bevande che ne sono ricche) o per fluidi da taglio, ma anche per misurare il peso specifico delle urine, la concentrazione delle proteine nel sangue, il grado di umidità del miele, la salinità, proprietà antigelo e fluidi industriali.

La rifrattometria permette altresì di verificare qualità e purezza di prodotti alimentari quali bevande alcoliche, olio, latte e burro e di identificarvi l’eventuale presenza di sofisticazioni.

Date le molteplici funzioni d’uso, esistono quattro tipi principali di rifrattometri, che vengono classificati in rifrattometri portatili tradizionali, portatili digitali, da laboratorio (o di Abbe) da processo. Ai quali si aggiunge il Rifrattometro Rayleigh, principalmente utilizzato per misurare gli indici di rifrazione dei gas.

Se siete alla ricerca di un Rifrattometro digitale per il vino, lo strumento PCE-DRW 2 potrebbe fare al caso vostro. Resistente all’acqua, il

Valigetta e componenti del Rifrattometro

Rifrattometro digitale PCE-DRW 2 è un dispositivo portatile concepito per misurare il grado alcolico probabile dell’uva impiegata per la produzione di vino.

Veloce e preciso, il Rifrattometro digitale PCE-DRW 2 è in grado di misurare diversi parametri in Brix, %VOL AP, Oechsle, KMW analizzando solo poche gocce del campione (4-5) ed è dotato di un ampio display LCD ove è possibile visualizzare il risultato della misurazione e la temperatura del campione, in circa 1 secondo.

Facile e intuitivo da utilizzare, il Rifrattometro digitale PCE-DRW 2 ha tre soli tasti, presenta una struttura ABS con protezione IP 65 ed è dotato di un anello in acciaio inox a forma di imbuto che protegge il prisma di vetro ove viene immesso il campione liquido da misurare. Consentendovi di lavorare anche in condizioni di scarsa visibilità grazie alla presenza di una torcia incorporata.

Lo strumento è, inoltre, dotato della funzione di compensazione automatica della temperatura ed è facile da calibrare con dell’acqua distillata. A ciò si aggiungono la funzionalità “spegnimento intelligente” dopo un minuto di inattività e l’indicatore dello stato di carica della batteria.

 

Specifiche tecniche generali

Compensazione della temperatura Automatica 10 … 40 °C
Frequenza di campionamento Ca. 1 s
Quantità del campione 4 … 5 gocce
Porta campione

Anello in acciaio inox con prisma di vetro

Struttura ABS, IP 65
Batteria 1 x Batteria 1,5V AAA
Spegnimento automatico Dopo 1 min. di inattività
Grado di protezione IP 65
Dimensioni 121 x 58 x 25 mm
Peso 90 g (senza batterie)

 

Ordinabile online, il Rifrattometro digitale PCE-DRW 2 sarà spedito direttamente al vostro domicilio o in azienda in un kit contenente anche una Pipetta, un Cappuccio del prisma, e il Manuale di istruzioni.

Per un maggior approfondimento si rimanda al download della scheda tecnica completa.

Per acquistarlo ora cliccate qui.

You May Also Like