Rigenerazione urbana tra innovazione e sostenibilità a REbuild Milano

Appuntamento il 2 ottobre a Milano con la nuova edizione del convegno REbuild.

REbuild è l’evento interamente dedicato all’innovazione della riqualificazione e della gestione immobiliare. Il convegno costituisce una piattaforma di conoscenza, confronto e lavoro che coinvolge tutti i player interessati a sviluppare nuove opportunità di business.

REbuild si distingue per i contenuti formativi di alto livello, il format interattivo e partecipativo, l’innovazione tradotta in casi studio, soluzioni creative e best practices.

REbuild 2018 guarda all’innovazione capace di tenere unite sostenibilità ambientale e crescita delle imprese, economia circolare e ritrovata redditività. Il settore procede verso la massimizzazione della riduzione di energia e l’ottimizzazione dei processi di riqualificazione ed efficientamento.

L’incontro offre un’importante occasione di confronto tra gli operatori del settore immobiliare per comprendere come far ripartire l’edilizia.

L’edizione di quest’anno approfondirà in particolare i temi della decarbonizzazione, digitalizzazione e industrializzazione del settore delle costruzioni. Lo scopo è delineare modelli e soluzioni per far convergere la crescita del settore delle costruzioni e il perseguimento degli obiettivi ambientali e sociali.

Dalla trasformazione del settore delle costruzioni dipendono non solo i numeri del nostro PIL, ma anche il successo della transizione a una economica de-carbonizzata. Come dimostrano anche i requisiti green richiesti dai fondi immobiliari internazionali, lo sviluppo dei comparti dell’immobiliare e delle costruzioni passa per la convinta adesione ai nuovi obiettivi posti dalle agende nazionali e internazionali in tema di ambiente.

Stefano Venturi, Vicepresidente di Assolombarda, sottolinea l’età ormai avanzata di oltre 60% degli immobili in Italia e la necessità di interventi di riqualificazione. “La rigenerazione urbana rappresenta un mercato potenziale che offre opportunità di business ancora largamente inesplorate a un vasto e differenziato numero di imprese”.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito REbuild Italia.

You May Also Like