Rilevatore di dati capacitivo autonomo

Il datalogger DCX-38 VG di Keller è uno strumento autonomo capace di registrare in memoria con alta risoluzione i livelli idrici ed i campi in scala naturale, bassi fino a 0,5 metri colonna d’acqua / 50 mbar. E’ dotato di una robusta membrana ceramica placcata in oro che garantisce un’eccellente stabilità a lungo termine, e una struttura di alloggiamento in acciaio inossidabile, con una batteria la cui manutenzione può essere eseguita dall’utente, permettendo così un utilizzo di lunga durata.

I circuiti elettronici interni del DCX-38 VG si avvalgono della più recente tecnologia a microprocessori, che si traduce in elevata accuratezza e risoluzione nelle rilevazioni della pressione. L’impiego di una memoria non volatile per l’immagazzinamento dei dati garantisce un’elevata sicurezza degli stessi.Il DCX-38 VG si basa su un sensore di pressione relativa ed è progettato per l’utilizzo in immersione. Grazie all’adozione di un cavo con riferimento atmosferico, la correzione per le variazioni della pressione atmosferica è automatica. Di conseguenza viene meno la spesa per l’installazione di strumenti aggiuntivi atti a monitorare la pressione barometrica.

Il tubo per la pressione di riferimento, integrato con il cavo a tenuta stagna, è protetto contro la penetrazione dell’umidità grazie all’adozione di un tubo essiccativo opzionale collegato all’ugello dell’adattatore, situato nella porta per i dati.

Il rilevatore di dati si può regolare in modo specifico per le esigenze dell’utente, e offre i seguenti vantaggi:

  • Registrazione della pressione e della temperatura
  • Software per la configurazione e per la lettura (Logger 4.x) semplice e ben strutturato, per PC e tablet
  • La combinazione della registrazione controllata dagli eventi e della registrazione ad intervalli impedisce che siano registrati dati non necessari (ovvero si misurano soltanto i cambiamenti della pressione)
  • I dati di installazione (ed i commenti) della postazione di misurazione si possono memorizzare nello strumento

Configurazione e recupero dei dati

Per la lettura dei dati si accede all’interfaccia seriale tramite la porta dei dati che si trova su uno dei terminali del cavo, permettendo così il recupero dei dati direttamente sul posto. Utilizzando il cavo convertitore K-104A o K-103A, il DCX-38 VG si può collegare facilmente ad un computer portatile o ad un PC attraverso la porta USB o la porta seriale. Utilizzando il DCX-38 VG in combinazione con il software Logger 4.X, è possibile configurare lo strumento e recuperare i dati sia in laboratorio che sul campo.

 

You May Also Like