Si terrà mercoledì 3 marzo, presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference Centre, la conferenza sul fotovoltaico “Monetising Solar + Storage Eu”.
Il convegno è dedicato a utility, fornitori di sistemi di accumulo dell’energia, progettisti, finanziatori e investitori che avranno occasione di confrontarsi sui modelli di business e sulle strutture di finanziamento nel settore dell’accumulo dell’energia solare in Europa.
Il 2016 può diventare l’anno decisivo per quanto riguarda la diffusione su larga scala dell’accumulo dell’energia, ripetendo quanto successo a metà del 2000 con il fotovoltaico. Proprio con questa fonte rinnovabile potrebbe risultare fondamentale per la diffusione su larga scala dei sistemi in grado di garantire elettricità da fonte solare continua, stabile e non intermittente.
Il mercato dell’accumulo da fotovoltaico è molto promettente, l’Europa vanta un parco di generazione solare diffuso e capillare e anche in Italia i numeri sono positivi. A febbraio 2016 si contano 489.577 impianti fotovoltaici sotto i 20 kWp (per complessivi 2,9 GWp) ai quali si potrebbero aggiungere altri 48.723 impianti (per 3,8 GWp) prendendo in considerazione quelli tra i 20 e i 200 kWp. L’andamento del mercato nei prossimi anni dipenderà quindi tutto dalla direzione che le normative europee e nazionali tracceranno per il settore.
Di tutte le potenzialità e dei possibili scenari si discuterà durante la conferenza di martedì. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito di monetingstorage