Riqualificazione energetica: bando da 5mln in Emilia Romagna

Promosso un bando in Emilia Romagna per investire nella riqualificazione energetica.

Nell’ambito del progetto LEMON (Less Energy More OpportuNities) le agenzie regionali per la casa ACER di Reggio Emilia e Parma hanno lanciato un bando da 4,98 milioni di euro destinato alle ESCo per effettuare interventi di riqualificazione energetica.

Il progetto rientra nel programma Horizon 2020, di cui il consorzio regionale per l’innovazione ASTER è partner. Gli incentivi interessano gli interventi sui 297 immobili di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale e/o privata e gestiti da ACER Reggio Emilia e Parma. L’obiettivo del progetto è quello di riuscire a raggiungere una riduzione dei consumi di almeno il 40%.

Sono previsti interventi di riqualificazione, miglioramento del comfort abitativo, oltre alla partecipazione attiva degli inquilini che saranno coinvolti e impareranno come gestire in maniera efficiente l’edificio. Sono stati inoltre fissati dei livelli da raggiungere di efficienza energetica, che possano realmente portare a un reale risparmio di spesa sulla bolletta energetica.

Per questo bando si utilizzerà il nuovo tipo di contratto di rendimento energetico EPC (Energy Performance Contract). Con questo strumento le ESCo che si aggiudicheranno i lavori, saranno ripagate da un’unione di finanziamenti europei, incentivi nazionali, contributi dei Comuni e altre risorse.

“Il bando apre a nuove e più efficaci modalità di intervento sul patrimonio abitativo” commenta Teresa Bagnoli, responsabile sviluppo strategico edilizia e costruzioni di ASTER. Grazie alla reale collaborazione tra tutti gli attori coinvolti sul territorio, questo bando avrà ottime ricadute sulla filiera delle costruzioni.

Le Acer, speiga Marco Corradi, presidente di ACER Reggio Emilia, svolgono un ruolo importante, di collegamento tra proprietari ed ESCo. Il loro lavoro è quello di sviluppare piani di fattibilità sostenibili e ricercare le migliori condizioni di finanziamento ed incentivi.

Per poter richiedere gli incentivi è possibile inviare richiesta entro il prossimo 15 ottobre. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di progetto LEMON.

You May Also Like