Riqualificazione energetica condomini, parte l’invio delle domande all’Enea

Attivata la pagina del sito dell’Enea dedicata alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Dal 19 settembre è possibile inviare all’Enea la documentazione per gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni dei condomini. Il portale da utilizzare è il seguente http://finanziaria2017-condomini.enea.it.

L’Ecobonus prevede detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio nella misura del 70% e 75%. Per poter usufruire dell’agevolazione gli interventi devono essere realizzati sulle parti comuni di edifici condominiali. Le spese devono essere state sostenute tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021. Le detrazioni sono calcolate su un ammontare di spese non superiore a euro 40.000 per ogni unità immobiliare.

Per una corretta compilazione della documentazione tecnica da inviare all’Enea è disponibile il portale http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/. Sul portale è possibile consultare i decreti che regolano gli incentivi per la riqualificazione energetica.

Enea ha inoltre pubblicato un vademecum per la compilazione del documento per la richiesta dell’Ecobonus. La guida è consultabile sul sito Enea. La guida illustra i requisiti generali che l’immobile deve possedere per usufruire delle detrazioni e i requisiti tecnici specifici dell’intervento. Vengono inoltre elencate le altre opere agevolabili e la documentazione da trasmettere all’Enea e quella da conservare.

Possono usufruire dell’Ecobonus:

  • coloro che sostengono le spese di riqualificazione energetica;
  • gli aventi diritto sulle unità immobiliari costituenti l’edificio in regola con il pagamento dei tributi previsti;
  • è possibile, per tutti i contribuenti, in luogo delle detrazioni optare per la cessione del credito.

Per quanto riguarda gli altri interventi che prevedono una detrazione IRPEF/IRES del 65%, di cui ai commi 344-347 dell’art. 1 della L. 296/2006, l’invio all’Enea della documentazione richiesta va effettuato attraverso il sito finanziaria2017.enea.it.

You May Also Like