Riscaldamento a pannelli radianti: perché sceglierlo

Negli ultimi 10-15 anni il riscaldamento a pannelli radianti è diventato sempre più diffuso. Questo sistema si è imposto, soprattutto nelle nuove costruzioni ma anche negli interventi di ristrutturazione, come standard di eccellenza.

Grazie alla semplicità e all’efficienza il riscaldamento a pannelli radianti costituisce una valida opzione per la termoregolazione delle abitazioni e offre notevoli vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali.

Un impianto di riscaldamento a pavimento consiste in una rete di pannelli radianti posti al di sotto del pavimento. Il sistema di pannelli irradia calore dal basso verso l’alto, consentendo una distribuzione del tutto uniforme.

L’impianto può essere ad acqua o elettrico e può essere composto di una serie di tubazioni a circuito chiuso o di resistenze elettriche. Entrambe le tipologie lavorano con temperature basse (circa 35°C) a differenza dei radiatori tradizionali che lavorano a circa 70°-80°C.

I vantaggi che rendono il riscaldamento a pannelli radianti un’alternativa valida per riscaldare la propria abitazione sono molteplici.

Il calore creato dai sistemi di riscaldamento radiante agisce per irraggiamento direttamente sul corpo. Ci si scalda in minor tempo senza dover attendere che si riscaldi l’aria nella stanza.

I sistemi a pavimento sono sicuramente anche più igienici. Non generando movimenti d’aria non si solleva polvere.  In più, essendo le serpentine poste sotto la pavimentazione consente non di doversi costantemente preoccupare di pulire le zone dietro ai radiatori o ai tubi a vista. Per questo risulta essere il sistema di riscaldamento più adatto a chi soffre di allergie.

Tra gli altri vantaggi c’è sicuramente la possibilità di poter integrare l’impianto di riscaldamento a pannelli radianti con le energie rinnovabili. E’ possibile infatti utilizzare dei generatori di calore a pannelli solari termici o fotovoltaici per riscaldare l’acqua calda.

Per quanto riguarda i costi, nonostante quelli per l’installazione dell’impianto siano abbastanza alti, quelli per il consumo del riscaldamento sono più economici e consentono di risparmiare mediamente tra il 10% e il 25%.

You May Also Like