Il RoadShow internazionale di MCE arriva in Bulgaria e Romania

Il tour internazionale di MCE – MOSTRA COVEGNO EXPOCOMFORT 2018 si appresta ad affrontare le prossime tappe Sofia e Bucarest.

Partito lo scorso 24 maggio da Praga, il tour internazionale MCE ha proseguito per Cracovia e Varsavia e adesso è in viaggio per Sofia e Bucarest. Il tour ha l’obiettivo di presentare la prossima edizione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT.

MCE, manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, si terrà dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano. La formula delle passate edizioni è piaciuta al mondo industriale, associativo e ai media. Al centro dell’edizione 2018 ci sarà l’efficienza energetica, tema di grande interesse per tutti i paesi dell’Europa centro-orientale.

Fiore all’occhiello di MCE è sicuramente la spiccata dimensione internazionale dell’evento. Nel 2016 il 45% degli espositori era proveniente dall’estero e il 10,6% di visitatori sono arrivati da paesi dell’Europa centro-orientale.

Il RoadShow internazionale di MCE 2018 sarà parte integrante dell’articolata attività di promozione internazionale. “Il forte interesse riscontrato dal nostro tour promozionale conferma l’importanza del contatto diretto per far conoscere la fiera” spiega Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia.

L’appuntamento di Sofia, in calendario il prossimo 14 giugno, rappresenta un’occasione per MCE per presentarsi sul mercato bulgaro. L’economia di questo paese registra un tasso di crescita intorno al 3% per il 2017. L’interscambio con il nostro paese ha aggiunto il livello record di oltre 4,5 miliardi di euro, +7% rispetto al 2015. L’efficienza energetica è inoltre un settore strategico delle politiche bulgare, grazie anche a Programmi Operativi finanziati con Fondi UE.

Ultima tappa del RoadShow internazionale di MCE 218 in Europa centro-orientale sarà il 15 giugno 2017 a Bucarest. La Romania è il Paese dell’UE che è cresciuto di più nel primo trimestre del 2017: + 5,6% del PIL. Inoltre, le aziende italiane sono presenti nel paese con investimenti diretti da molti anni e il Governo spinge sulle rinnovabili.

You May Also Like