Sicilia: in arrivo 120 milioni per interventi di effecientamento energetico

In arrivo per la Sicilia incentivi per 120 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico.

Sono stati consegnati i decreti di finanziamento per 120 milioni di euro relativi agli interventi di efficientamento energetico di edifici pubblici e delle reti elettriche. A consegnare i decreti è stato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

Le risorse saranno destinate all’efficientamento energetico di edifici provinciali, comunali e delle reti elettriche, che andranno ad incrementare la distribuzione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.

La cerimonia, tenutasi il 27 novembre presso la sede della Presidenza della Regione siciliana, ha visto la partecipazione dell’assessore dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità Alberto Pierobon, del dirigente generale del dipartimento dell’Energia Tuccio D’Urso, degli amministratori delegati di E-Distribuzione Vincenzo Ranieri – società del gruppo Enel che gestisce in Italia le reti a media e bassa tensione – e di Terna Luigi Ferraris, che gestisce la rete di trasmissione nazionale, oltre agli amministratori dei 40 Comuni e del Libero consorzio interessati.

“La Sicilia ha bisogno di energia” ha commentato Musumeci. “Consegniamo decreti per 120 milioni di euro nella nostra regione che arranca in tutti i settori, e credo che questa sia una bella testimonianza”.

38,8 milioni verranno destinati per gli immobili pubblici e 43,293 milioni per E- Distribuzione, per la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione di energia. Saranno inoltre finanziati 11 progetti che potenzieranno le reti elettriche e le infrastrutture e che favoriranno la le energie rinnovabili.

Terna Spa realizzerà la stazione elettrica di Vizzini (oltre 30 milioni) e la direttrice Partinico – Partanna (oltre 6 milioni). Nella realizzazione saranno inoltre installate reti intelligenti di distribuzione di energia e verranno eseguiti interventi sulle reti di trasmissione complementari.

Gli interventi di E-distribuzione Spa riguardano invece i progetti ‘smart grids’ cabina primaria. I territori interessati sono quelli di: Augusta, Barrafranca, Comiso, Dirillo, Francofonte, Guadalami, Licata, Naro, San Carlo, Santa Ninfa e Troina.

You May Also Like