SIE, a Bologna il salone dell’innovazione impiantistica

In occasione della prossima edizione di Saie Smart House 2015, avrà luogo presso il polo fieristico di BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre la prima edizione di SIE, il Salone dell’Innovazione Impiantistica per gli Edifici.

 

SIE è la rassegna dedicata all’innovazione impiantistica e focalizzata sulle innovazioni tecnologiche che garantiscono razionalizzazione e contenimento dei consumi relativi ai settori della termoidraulica, della climatizzazione, delle rinnovabili e della domotica.

 

Il Salone si rivolge a un pubblico di tecnici specializzati, progettisti, impiantisti, installatori e manutentori, amministratori di condominio, energy manager e pubbliche amministrazioni ed ha l’obiettivo di approcciare direttamente un nuovo concetto di edificio +E (ovvero a Energia Positiva), con una visione del costruire che parte dalla corretta progettazione per la perfetta efficienza.

 

“Tutti gli elementi di un edificio devono essere progettati, controllati, gestiti e mantenuti con una visione integrata: solo così si può raggiungere un adeguato comfort dell’edifico e migliorare il benessere di chi lo abita, ottenendo notevoli vantaggi di risparmio energetico ed economico” ha commentato Emilio Bianchi, Direttore Generale Senaf, durante la conferenza stampa di presentazione di SAIE Smart House 2015.

 

L’obiettivo di SIE è quello di superare il concetto di fiera come mera esposizione di prodotti e diventare un luogo di incontro e confronto concreto e innovativo. La fiera, suddivisa in viali tematici per favorire sia la fruizione da parte del visitatore sia per identificare le aziende appartenenti a determinati settori, presenterà delle “innovaree” a tema, attorno alle quali si estenderanno le zone espositive, dove le aziende proporranno dimostrazioni e interventi tecnici sulle proprie novità di prodotto e di sistema. In più i visitatori avranno occasione di poter scegliere tra una ricca sessione di convegni con Ordini e Associazioni di categoria che affronteranno le normative più attuali e i temi più caldi del settore impianti.

You May Also Like