Sistemi radianti, una valida alternativa per il raffrescamento

Gli impianti a pannelli radianti sono un’ottima soluzione non solo per riscaldare d’inverno ma anche per raffrescare in estate.

I sistemi radianti di ultima generazione assicurano sempre maggior comfort abitativo sia in estate che in inverno. Questi consentono di avere ottimi risultati anche dal punto di vista della gestione economica, garantendo consumi ridotti.

Gli impianti radianti sono dei sistemi sempre più utilizzati e costituiscono una valida alternativa ai sistemi alimentati a gas, consentendo di climatizzare in tutte le stagioni con un unico impianto. Questi sistemi sono ideali per essere integrati con pompe di calore o altri impianti che utilizzano fonti energetiche rinnovabili.

Il costo dell’installazione è superiore a quello dei sistemi di condizionamento tradizionali in quanto sono necessari dei lavori e dei materiali particolari. Questi costi però sono facilmente ammortizzabili nel medio e lungo periodo grazie a consumi contenuti e minori interventi di manutenzione.

Questi impianti funzionano per irraggiamento e quindi distribuiscono calore o aria fredda in maniera omogenea. L’impianto utilizza delle serpentine realizzate con tubazioni sempre più leggere e affidabili, realizzate con materiali resistenti alle alte temperature ed al calpestio.

L’impianto risulta praticamente invisibile grazie alla possibilità di collocare gli elementi radianti sotto il pavimento, nella parete, nel soffitto. Questo è uno dei motivi che lo rende la scelta privilegiata da chi ha esigenze particolari in termini di sfruttamento degli spazi e dell’estetica. Inoltre negli ambienti riscaldati o raffrescati con i pannelli radianti la temperatura rimane costantemente gradevole.

Gli impianti radianti funzionano con acqua a bassa temperatura (25-40°C) ed evitano dilatazioni termiche. Garantiscono così il massimo del comfort domestico irradiando il calore in maniera omogenea su tutta la superficie.

In abbinamento ad un deumidificatore è possibile inoltre prevenire la formazione di condense e regolare l’umidità a livelli ideali. Raffrescare con questi sistemi ha inoltre il vantaggio di non produrre getti d’aria fredda spesso causa di fastidi e malanni.

You May Also Like