Solar Share: condividere un impianto fotovoltaico

Solar Share è un nuovo progetto che permette ai cittadini di condividere l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici.

Solar Share è un’iniziativa realizzata da LifeGate, in collaborazione con ForGreen, che consente a tutti i cittadini di condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Si tratta di costituire una vera e propria cooperativa energetica che permette di acquistare un impianto fotovoltaico funzionante e di condividerne i vantaggi.

 

I sistema dovrà ovviamente essere in grado di produrre abbastanza energia pulita da soddisfare il fabbisogno energetico di tutte le famiglie aderenti.

I soci della cooperativa energetica possono utilizzare l’energia rinnovabile prodotta dall’impianto fotovoltaico condiviso per tutto l’arco di vita dello stesso, a seconda del numero di quote possedute.

Solar Share è un nuovo innovativo modello per investire nelle fonti rinnovabili, una modo per risparmiare energia e rispettare l’ambiente utilizzando il fotovoltaico.

 

Scegliendo di partecipare a questo progetto si contribuisce alla riduzione dell’inquinamento, ci si libera del oscillazioni del mercati rendendo i soci indipendenti dai gradi operatori energetici e si risparmia sulla bolletta.

In Europa, soprattutto in Belgio e in Germania, il sistema di cooperazione energetica è già affermato e centinaia di migliaia di famiglie utilizzano impianti fotovoltaici condivisi.

Secondo Stefano Corti, direttore generale di LifeGate, in Italia sono già esistenti cooperative locali che si uniscono autonomamente per acquistare e condividere impianti fotovoltaici.

 

Solar Share è il primo progetto italiano che apre questa opportunità a tutti – continua il direttore –  indipendentemente dalla loro ubicazione. In questo modo, persone di città differenti potranno unirsi e condividere energia prodotta dal sole, senza limiti territoriali”.

 

You May Also Like