Solarexpo 2015: bilancio evento

Ha registrato un bilancio positivo la fiera Solarexpo – The Innovation Cloud 2015, confermando il trend delle ultime edizioni.

 

La scorsa settimana ha chiuso i battenti Solarexpo – The Innovation Cloud 2015, la fiera internazionale dell’energia e delle soluzioni a basso consumo energetico che si è tenuta presso il MiCo di Milano.

 

Nonostante il numero degli stand sia stato inferiore rispetto a quello delle precedenti edizioni, il clima generale che si è respirato è stato caratterizzato da buon umore e fiducia per il futuro.

 

Le aziende che hanno esposto sono state tra le migliori del settore, in particolare le realtà italiane operanti nel settore fotovoltaico, che anno proposto tante nuove soluzioni per l’autoconsumo e l’efficienza energetica. Tra queste ricordiamo i nuovi impianti da realizzare senza incentivi e il fotovoltaico a noleggio per le PMI.

 

L’annuale sondaggio del convegno di SolareB2B, intitolato “Installatori e distribuzione nel mercato del fotovoltaico 2.0: nuove sfide professionali e nuove opportunità”, ha registrato una crescita della fiducia nell’energia alternativa da parte degli operatori del settore.

 

I 319 installatori italiani intervistati, originari per lo più dal Nord Italia, hanno confermato la rapida ripresa del mercato del fotovoltaico, soprattutto nel mix energetico e nel mercato in grid parity.

 

La fiera Solarexpo – The Innovation Cloud 2015 ha confermato quindi la crescita del settore e il clima di ottimismo per il fotovoltaico nazionale, come hanno confermato alla chiusura dell’evento gli interveti di Valerio Natalizia, Amministratore Delegato di SMA Italia, Paolo Rocco Viscontini, ‎President/CEO, Enerpoint SpA, Alberto Pinori, Direttore Generale Fronius, e Giovanni Buogo, Sales Manager Aleo Solar.

 

You May Also Like