Torna dal 3 al 5 maggio 2016 l’appuntamento con SolarExpo – The Innovation Cloud, la mostra/convegno internazionale sull’energia solare.
La prossima edizione della manifestazione, che spazia da fotovoltaico, rinnovabili elettriche, storage a smart buildings, smart grids, efficienza energetica e mobilità elettrica, si svolgerà presso il MiCo-Fiera di Milano.
L’obiettivo di SolarExpo 2016 è quello di migliorare i numeri dello scorso anno, che ha visto il coinvolgimento di 250 imprese espositrici, marchi internazionali e brand istituzionali, 20 paesi europei ed extraeuropei rappresentati e la partecipazione di oltre 10.000 visitatori professionali e rappresentanti di aziende specializzate provenienti da 56 Paesi.
La kermesse prevede numerosi appuntamenti tra i quali convegni, workshop ed eventi speciali, che vedranno il coinvolgimento di circa 2-3 centinaia dei migliori esperti aziendali, rappresentanti delle istituzioni tecniche delle Stato, analisti indipendenti in qualità di speaker e discussant.
SolarExpo punta fortemente anche sul rapporto costo-benefici, per consentire un notevole risparmio alle aziende partecipanti. Ad affermarlo è stato il direttore scientifico dell’evento Luca Zingale: “La novità del format fieristico si completa con l’offerta di un’esposizione già tutta preallestita dagli organizzatori: una formula quindi del tutto chiavi in mano per le aziende. Offriremo dei veri pacchetti integrati che includono appunto lo stand personalizzato chiavi in mano, la comunicazione online, la visibilità pubblicitaria in fiera, l’affitto di business lounge per meeting riservati e di sale per eventi aziendali e tappe di roadshow, ulteriori strumenti di marketing sviluppati su misura, l’opportunità di visibilità pregiata con la sponsorship dei convegni. Il tutto modulato sull’offerta di cinque soluzioni di partecipazione, da “Top” a “Light”: per venir incontro a tutti i budget a disposizione”.