Diagnosi energetica, efficienza e risparmio in bolletta: saranno questi i temi portanti di Solarexpo – The Innovation Cloud 2015.
Torna Solarexpo – The Innovation Cloud, nella nuova location del MiCo-Fiera Milano Congressi, con le ultime soluzioni per il risparmio energetico di famiglie e piccole e medie imprese.
Dall’8 al 10 aprile 2015 l’esposizione internazionale offrirà ai visitatori interessanti spunti per tagliare le bollette dell’energia elettrica, a partire dall’efficientamento di residenze, uffici e locali industriali.
Tra gli argomenti dei seminari saranno oggetto di discussione le metodologie per la diagnosi energetica, una procedura obbligatoria per tutte per le grandi imprese e le società energivore a partire dal 2015.
I visitatori potranno beneficiare dei consigli offerti dai rappresentati di importanti protagonisti del mercato energetico nazionale come FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), AssoEGE (Associazione Esperti in gestione dell’energia) e ASSOESCo.
Tra gli altri eventi organizzati da FIRE e SECEM in occasione di Solarexpo – The Innovation Cloud 2015, ricordiamo i dibattiti sui criteri di nomina degli energy manager, ma anche sulle buone pratiche per il risparmio energetico, le ultime tecnologie sul mercato e le normative legate alle certificazione EGE.
Michele Santovito, presidente di AssoEGE, ha definito fondamentale la pratica della diagnosi energetica al fine di migliorare l’efficientamento delle strutture edilizie e di tagliare le bollette dell’energia elettrica.
Proprio per questo motivo le imprese necessitano sempre di più di figure professionali competenti che sappiano unire le conoscenze gestionali con quelle finanziarie e con le innovazioni tecniche per il risparmio energetico.