Split: dove installarli

Per evitare di compromettere il rendimento degli impianti di climatizzazione e di incorrere in bollette troppo pesanti, gli split dei condizionatori devono essere installati nella giusta posizione.

 

Gli ultimi modelli di split, le unità interne degli impianto di condizionamento, sono caratterizzati da un design moderno e accattivante e sono perfettamente adattabili a ogni angolo della casa.

Tuttavia, per ottenere un buon rendimento dell’impianto e per evitare problemi di salute, è importante posizizonare gli split in maniera corretta.

 

Le unità devono essere installate in modo tale che il getto d’aria non sia rivolto verso le persone, condizione che potrebbe causare fastidi e malesseri, come mal di testa e torcicollo.

 

In particolar modo l’aria non deve essere direzionata verso il letto, il divano, il tavolo da pranzo o altre zone soggette a permanenza prolungata degli inquilini.

 

Va inoltre considerato che il condizionatore spinge l’aria verso la parte bassa della stanza, per cui gli split andranno posizionati in un punto alto della parete e preferibilmente in un’area di passaggio.

 

Nascondere lo split dietro a tende o mobili o in prossimità di un’altra parete può compromettere il corretto funzionamento dell’impianto, generando un effetto di rimbalzo del getto d’aria.

 

E’ inoltre preferibile posizionare le unità in diversi locali della casa, in modo tale da climatizzare efficacemente tutta l’area.

 

Nelle camere lo split deve essere direzionato lontano dal letto, mentre in soggiorno e nell’ingresso è necessario un impianto di potenza e dimensioni superiori.
 
Per posizionare correttamente le unità interne si deve infine tenere in considerazione dove è collocata l’unità esterna, il motore e verificare l’accessibilità in caso di interventi di pulizia o manutenzione.

 

You May Also Like