Al via le iscrizioni per la terza edizione della “Summer School in Efficienza Energetica” organizzata da Enea.
Enea Energia, in collaborazione con Isnova, inaugura il percorso formativo “Summer School in Efficienza Energetica” 2015.
La durata complessiva del percorso formativo è di 80 ore, in un periodo che va dal 30 giugno al 10 luglio 2015.
Le lezioni si svolgeranno presso la “Scuola delle Energie” del Centro Ricerche Casaccia, nei pressi di Bracciano in provincia di Roma.
Il progetto è destinato ai giovani fino ai 29 anni in possesso di un certificato di laurea triennale o specialistica/magistrale in Ingegneria, Economia o Architettura.
Le procedure di ammissione si baseranno principalmente sulla valutazione del curriculum e sul voto di laurea.
I 15 candidati selezionati potranno usufruire di una borsa di studio a copertura totale per la “Summer School in Efficienza Energetica” 2015.
Antonio Disi , resposabile del Centro Ricerche Casaccia commenta: “Dopo il successo delle due precedenti edizioni, la novità di quest’anno e’ la possibilità di partecipare, alla fine del percorso formativo, ad un periodo di stage retribuito finanziato attraverso ‘Garanzia Giovani’, il programma europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile (www.garanziagiovani.gov.it)”.
I corsi si articoleranno in lezioni frontali, laboratori pratici e progetti per edifici residenziali e industriali, con moduli base riguardanti gli aspetti normativi, progettuali, gestionali e tecnologici nel campo dell’efficienza energetica.
L’obiettivo è quello di offrire agli studenti una visione “sistemica dell’efficienza energetica” e di creare una comunicazione tra i giovani e i maggiori partner industriali operanti nel campo.
Per partecipare alle selezioni, è necessario iscriversi entro il prossimo 14 giugno 2015.