Le opportunità offerte dall’energia a ‘investimento zero’ Per maggiori informazioni su tutte le opzioni di finanziamento per investire in tecnologie energetiche innovative, scarica gratuitamente
Tag: incentivi
Fondo Kyoto, prorogati gli incentivi per l’efficientamento degli istituti scolastici
Prorogati al 31 dicembre 2018 gli incentivi per le scuole previsti dal Fondo Kyoto. La scadenza per presentare le domande per l’accesso al Fondo
Fotovoltaico, in arrivo nuovi incentivi con il Decreto rinnovabili elettriche
Con il prossimo decreto per gli incentivi previsti per il prossimo triennio arriveranno anche quelli per il fotovoltaico. La bozza di decreto per gli
Dal Demanio nuovi incentivi per la manutenzione degli immobili statali
Dall’Agenzia del Demanio arrivano 17 nuovi bandi per la manutenzione degli immobili dello Stato in uso alle Pubbliche Amministrazioni. L’Agenzia del Demanio ha pubblicato
Conto Termico, aggiornato il catalogo degli apparecchi ammessi
E’ stato aggiornato il catalogo degli apparecchi domestici ammessi agli incentivi del Conto Termico 2.0. Il GSE ha aggiornato l’elenco con i modelli di
Accumuli e Fotovoltaico, 4 milioni di incentivi in Lombardia
In arrivo dalla Regione Lombardia nuovi incentivi per i sistemi di accumulo per il fotovoltaico. Dopo i contributi dell’anno scorso, la Regione Lombardia ha
Puglia: 110 mln di euro per incentivare la riqualificazione
Dalla Regione Puglia 110 milioni per incentivare la riqualificazione anche energetica degli edifici fatiscenti. Con una delibera firmata dagli assessori all’Urbanistica, al Welfare e
Riqualificazione edilizia: settore in ripresa grazie agli incentivi
Nell’ultimo decennio gli incentivi fiscali sono riusciti a sostenere l’edilizia, colpita dalla crisi più duramente rispetto ad altri settori. Tra 2007 al 2016 gli
Conto Termico 2.0, GSE pubblica elenco delle pompe di calore
E’ stato pubblicato sul sito del GSE l’elenco delle pompe di calore per il Conto termico 2.0. Assoclima ha redatto un elenco con oltre
Rinnovabili, 14,4 miliardi di incentivi nel 2016
Nel 2016 gli italiani hanno pagato tramite le bollette 14,4 miliardi di incentivi per le fonti rinnovabili. Il Rapporto Attività 2016 del GSE, fotografa
Rinnovabili: 100 milioni per ricerca e innovazione
Saranno circa 100 i milioni che nei prossimi mesi verranno destinati alla ricerca e all’innovazione su temi connessi alle rinnovabili. Nel corso di un’audizione
Schermature e caldaie: quando sono detraibili
E’ possibile applicare le detrazioni fiscali del 65% per le caldaie a biomassa e per le schermature oscuranti non sono esposte a Nord. Il Vademecum