Tappeti riscaldanti da esterno

La formazione del ghiaccio sulle superfici esterne rappresenta un problema nelle stagioni invernali, che può essere risolto utilizzando degli appositi tappetini riscaldanti.

 

Le basse temperature dei mesi più freddi dell’anno provocano spesso la formazione di strati di ghiaccio sulla superficie dei pavimenti esterni.

 

Per evitare che questo problema renda inaccessibili, a piedi o in macchina, determinate vie d’accesso, si può utilizzare uno speciale tappetino termico per lo scioglimento del ghiaccio.

 

Il sistema consiste in una rete riscaldante che, installata sotto il pavimento esterno, risolve immediatamente il problema del ghiaccio.

 

Tra le aziende produttrici c’è Thermal Technology, con le sue reti riscaldanti antigelo in fibra di vetro e cavi in fibra di carbonio rivestiti in silicone, adatti a ogni tipo di superficie grazie alle loro strutture modulari.

 

I moduli hanno dimensioni fisse molto ridotte e lunghezze variabili, caratteristica che li rende molto versatili e semplici da installate anche su percorsi irregolari.

 

Per essere messe in opera queste reti riscaldanti devono essere annegate nel cemento, a circa 5 cm a livello pavimento, appoggiate alla rete elettrosaldata e fissate.

 

I tappeti riscaldanti Thermal Technology si attivano automaticamente non appena i sensori rilevano la presenza di ghiaccio sulla superficie del pavimento.

 

I tappeti antigelo della M.C. Energy sono invece la soluzione perfetta per rampe e vialetti. Si tratta di reti non fisse dalla superficie di scambio molto elevata, che possono essere stese o rimosse facilmente all’occorrenza.

 

Per utilizzare questo sistema basta stendere il tappetino sulle superficie ghiacciate esterne e gestirlo attraverso i tasti ON/OFF o attraverso i sistemi domotici di controllo da remoto.

 

You May Also Like