Le nuove telecamere per i videocitofoni utilizzano la tecnologia AHD, garantendo alta definizione e copertura del campo visivo anche a lunghe distanze.
Con le nuove serie di telecamere ad alta definizione sviluppate attraverso l’innovativa tecnologia AHD, aumenta la capacità e la definizione delle immagini nei sistemi di videocitofonia.
Questi sistemi sono facili da installare, come i dispositivi analogici, hanno un design ricercato e garantiscono un’alta risoluzione.
Ogni dettaglio viene quindi catturato perfettamente dalla telecamera, che utilizza una risoluzione HD 720p e sensori da 1,3Mpx senza latenza.
A queste caratteristiche si aggiunge la trasmissione su lunghe distanze, fino a 500 metri con un’ottima qualità del segnale video.
Le telecamere AHD si adattano perfettamente ad ogni condizione di illuminazione, peefette anche in controluce e di notte, grazie ai tool per il miglioramento dell’immagine.
L’immagine è limpida e definita anche in caso di maltempo, pioggia, vento o nebbia.
Un’altra funzionalità è quella di spostare il segale da AHD a CVBS tramite telecomando, permettendo anche la regolazione della telecamera durante la messa in posa.
Le telecamere AHD sono facili da configurare e da installare. Tramite un tradizionale videotester analogico può essere regolato il focus, lo zoom e i vari parametri dell’immagine.
Grazie all’apposita App è inoltre possibile visionare a distanza le immagini registrate dal videocitofono, utilizzano smartphone o tablet.
Questa gamma di telecamere AHD può essere integrata anche ad altri sistemi domotici e ai sistemi TVCC analogici esistenti, per controllare tutti gli ambienti della casa.