Termocamino ad aria e ad acqua. Per un riscaldamento più efficiente

Il Termocamino è un sistema di riscaldamento domestico che può essere sostitutivo o integrativo degli impianti tradizionali alimentati a gasolio, GPL o metano.

Il Termocamino, invece, viene alimentato a legna o a pellet, un po’ come i camini tradizionali, ma diversamente da questi funziona a camera chiusa, realizzata con uno sportello di vetro termico richiudibile, che lo rende più efficiente, consentendo di recuperare buona parte del calore prodotto dalla combustione.Evitandone la dispersione nella canna fumaria, come avviene nei camini a camera aperta.Esistono due tipologie di Termocamino: ad aria o ad acqua.

Nel primo caso il calore prodotto dalla combustione interna al focolare viene utilizzato per scaldare le masse d’aria che scorrono nelle tubature. L’aria riscaldata viene immessa dall’esterno e non entra mai in contatto con quella del focolare, in maniera tale da restare incontaminata da fumi e fuliggine prodotti dalla combustione della legna o del pellet.

L’aria aspirata viene, quindi riscaldata in una camera interna al camino ed espulsa da appositi bocchettoni. In sostanza, un Termocamino ad aria ha un funzionamento molto simile a quello di una stufa ed è più economico e facile da installare rispetto a quello ad acqua dato che non deve essere collegato al sistema di riscaldamento.

Se avete un vecchio caminetto, quindi, trasformarlo in un Termocamino ad aria vi porterà sicuramente a un notevole risparmio energetico, senza la necessità di grossi interventi.

Se poi volete renderlo ancora più efficiente, è possibile installare una rete di tubi che trasportano l’aria riscaldata anche in altre stanze della casa, ove degli appositi convettori muniti di ventilatori che distribuiscono il calore in maniera uniforme in più ambienti contemporaneamente.

Esistono, inoltre, dei modelli che umidificano anche l’aria. Anche i camini ad acqua recuperano il calore generato dalla combustione nel focolare del caminetto, che viene utilizzato sia per riscaldare la casa sia per produrre l’acqua calda sanitaria.

I termo camini ad acqua sono sostanzialmente dei monoblocchi contenenti all’interno una rete idraulica collegata a quella domestica e alla caldaia.

L’acqua riscaldata dal recupero del calore prodotto dal focolare viene, quindi, immessa in condotte divise, le une a condurre l’acqua per riscaldare la casa, le altre per utilizzarla come acqua sanitaria calda.

L.S.

You May Also Like