Termoregolazione calore: seminari per gli amministratori

Si avvicina la scadenza del 31 dicembre 2016 entro la quale tutti gli edifici dovranno adottare sistemi per la termoregolazione e contabilizzazione del calore, dopodiché scatteranno le sanzioni a carico dei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato che non abbiano provveduto all’adeguamento.

Per un approfondimento sul tema, Maggioli informazione, ha organizzato una serie di incontri dedicati ad amministratori di condominio, installatori termotecnici e progettisti tecnici.

Il d.lgs. 102/2014, in vigore dal 19 luglio 2014 sancisce che il 1° gennaio 2017 all’interno degli edifici interessati dal decreto la contabilizzazione individuale del calore dovrà essere operante a tutti gli effetti e dovrà essere modificato anche il criterio per la ripartizione delle spese. Questi incontri saranno un’importante opportunità per un confronto sulla questione anche da un punto di vista delle soluzioni tecnologiche disponibili.

I due appuntamenti del seminario “La contabilizzazione e la termoregolazione del calore nei condomini entro il 31.12.2016” avranno luogo il 24 giugno a Padova e il 30 giugno a Bologna, per la partecipazione è ancora disponibile la quota d’iscrizione agevolata a 49 € (le iscrizioni dopo il 15/06/2016 costeranno 59 €). Il 6 luglio avrà luogo a Roma il seminario gratuito “Termoregolazione e contabilizzazione in condominio”.

I seminari formativi si propongono di offrire soluzioni concrete su ciò che è necessario compiere per rispettare la nuova normativa, le indicazioni per comprendere il funzionamento della termoregolazione e il metodo per una corretta suddivisione delle spese per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria.

Relatori dei seminari saranno Giuseppe Bordolli, consulente legale in Genova, esperto di diritto immobiliare che svolge attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare e Luca Raimondo, Architetto libero professionista esperto di progettazione, valutazione e certificazione di edifici eco-compatibili e ad elevata efficienza energetica.

Il programma completo e maggiori informazioni sui seminari sono disponibili a questo link.

You May Also Like