Termosifoni, meglio ghisa, alluminio o acciaio?

In ghisa, in alluminio o in acciaio, prima di cambiare i termosifoni è necessario conoscere le diverse tipologie sul mercato.

Scegliere il giusto calorifero può consentire di diminuire notevolmente i consumi energetici e risparmiare sulla bolletta del gas. Oltre alle diverse tipologie di riscaldamento e alla vasta gamma di gestori, vi sono anche differenti tipi di termosifoni.

I caloriferi si differenziano per dimensione e per tipologia di materiale. Il tempo che il termosifone impiega per raggiungere la temperatura dipende principalmente dal tipo di materiale con cui è fatto. Per lo stesso motivo vengono influenzate direttamente le prestazioni e i consumi energetici dell’impianto di riscaldamento.

I termosifoni più diffusi sono quelli fabbricati in ghisa. Questi dispositivi sono utilizzati da molti anni e sono diffusi in molte case e appartamenti meno recenti. I vantaggi di questi caloriferi sono principalmente il basso costo e la capacità di trattenere il calore a lungo. Rispetto agli altri materiali la ghisa impiega molto più tempo a entrare in temperatura aumentando quindi consumo di energia.

Un’altra tipologia di termosifone è quella in acciaio. Questo materiale impiega molto meno tempo a riscaldarsi e a raffreddarsi rispetto alla ghisa. Per questo motivo viene scelto soprattutto per gli ambienti piccoli e facili da riscaldare. Dal punto di vista estetico i caloriferi in acciaio hanno una linea leggera e moderna. Si prestano molto alla realizzazione di linee votate al design e come elementi di arredo. Lo svantaggio maggiore è dato dai costi più elevati rispetto a quelli realizzati con altri materiali.

L’alluminio rappresenta invece un buon compromesso fra le altre due tipologie. Ha un costo minore dell’acciaio ma trattiene il calore meno rispetto alla ghisa. L’alluminio è un materiale leggero e malleabile che può essere sfruttato per soluzioni di design. I caloriferi realizzati in alluminio si riscaldano velocemente ma si raffreddano con altrettanta velocità. Rappresentano quindi la soluzione ideale per quelle soluzioni che richiedono l’accensione dei riscaldamenti solo in alcuni periodi dell’anno.

You May Also Like