Mitsubishi Electric inaugura nuovo Training Center

Inaugurato a Roma il nuovo Training Center Mitsubishi Electric.

Con l’inaugurazione del secondo Training Center, Mitsubishi Electric punta forte sulla formazione. Il nuovo centro è dedicato interamente alla formazione degli installatori di climatizzatori. Ogni operatore del settore potrà affidarsi a Mitsubishi Electric per costruire congiuntamente il proprio percorso tecnico formativo.

Il nuovo Training Centre di Roma sarà il secondo centro di formazione dell’azienda dopo quello di Agrate Brianza. Il centro sarà il più importante del settore per l’Italia centro-sud. La volontà di Mitsubishi Electric è quella di offrire un programma di formazione tecnica basato su una metodologia didattica innovativa, orientata sia a componenti di apprendimento teorico, sia su elementi di esercitazione pratica.

Mitsubishi Electric investe molto nella formazione. I programmi sono costantemente aggiornati ed implementati in relazione alle novità di prodotto, agli sviluppi tecnologici ed alle evoluzioni normative. Nel solo 2016 si sono tenute circa 200 sessioni tra corsi in aula, workshop, convegni, incontri tecnici e meeting. Grazie all’inaugurazione del nuovo centro, nel 2017 Mitsubishi Electric prevede di erogare formazione a circa 6.600 persone.

“L’apertura del nuovo training centre conferma l’intenzione dell’azienda di continuare a investire nella formazione professionale offrendo ai diversi professionisti gli strumenti utili per rafforzare la loro conoscenza e la loro professionalità” ha commentato Walter Rebosio, Technical & Training Department Manager della Filiale Italiana di ‎Mitsubishi Electric.

“Non potevamo quindi non ampliare la nostra presenza e la nostra offerta formativa anche nel centro-sud Italia. Grazie ai nuovi uffici e al nuovo training centre, saremo presenti sempre più sul territorio italiano per fornire il nostro supporto a tutti i professionisti” ha aggiunto Rebosio.

Grazie alla collaborazione con il nuovo partner Cegos, l’offerta formativa per il 2017 è ancora più ampia e innovativa. Sono ampliate le sessioni WebEx ed è prevista una nuova proposta per gli operatori del settore basata sulle soft skills. Verranno proposti inoltre nuovi percorsi formativi in sinergia e collaborazione con diversi partner tecnologici.

You May Also Like