Trasmettitore di pressione miniaturizzato Keller

Le recenti tecniche di saldatura di Keller, unitamente ai progressi compiuti nel settore della miniaturizzazione dei circuiti elettronici, rendono oggi possibile la fabbricazione di un trasmettitore di pressione in miniatura piezoresistivo e interamente isolato, con proprietà che appena 10 anni fa non si potevano neanche sognare.

Serie 21 PY
Trasmettitore di pressione Serie 21 PY

Il circuito si basa sul principio PromComp, che Keller ormai 20 anni fa proponeva in un modello a parte come apparecchio di laboratorio, e che permetteva una precisione dello 0,1 %FS su un campo di temperatura di 100 Kelvin (K).

L’elettronica, che allora aveva le dimensioni di una scatola di sigari, oggi occupa un circuito stampato di 12 mm di diametro. Con un costo di fabbricazione quasi identico a quello di un circuito puramente analogico, l’elemento digitale consente di calibrare un sensore piezoresistivo con una precisione dello 0,5 %FS lungo un arco di temperatura di 100 K.

Descrizione tecnica

Il sistema comprende un sensore della temperatura che suddivide l’arco di temperatura in campi di ampiezza pari a 1,5 K. Due valori vengono assegnati ad ogni campo in una memoria EEPROM: un valore per il punto zero e un altro per il Gain di amplificazione, determinati attraverso un’interpolazione matematica al momento del processo di taratura.

Durante il funzionamento, i valori corrispondenti sono richiamati nell’EEPROM in funzione della temperatura. Il sistema elettronico permette di definire fino a 120 intervalli, il che permette di coprire un arco di temperatura di 180 K. La limitazione a 100 K per la Serie 21 PY è dovuta al sensore.

Per questo trasmettitore, ogni temperatura è praticamente una “temperatura di taratura”. Gli errori di taratura e di temperatura nell’arco della temperatura compensata sono dell’ordine di ±0,2 % FS. Il residuo della fascia di errore di ±0,5 % FS deve essere attribuito agli errori di linearità e stabilità. Il tempo in cui gli ingegneri specialisti dei sensori dovevano avere a che fare ogni giorno con i problemi di scostamento di temperatura del punto zero e del Gain è ormai superato.

La gamma della Serie 21 PY di Keller si distingue per una resistenza eccezionale ai campi elettromagnetici. I valori limite degli standard CE sono rispettati per i campi indotti e radiati (valori fino a 10 volte inferiori), rendendo questo prodotto ideale per gli ambienti industriali più difficili.

Per maggiori informazioni rivolgiti a Kelleritaly.it

Scarica qui il pdf

You May Also Like