I trasmettitori di livello low-cost piezoresistivi

I trasmettitori della Serie 26 Y trovano applicazione nelle misurazioni dei livelli idrici che richiedono attenzione al costo e allo stesso tempo anche alla precisione.

I trasmettitori della linea Y hanno un errore di temperatura estremamente ridotto. Questo risultato è ottenuto grazie alla compensazione digitale di un percorso del segnale puramente analogico. In questo modo il gain e il punto zero della regolazione del gain si possono influenzare per mezzo di convertitori digitale-analogico.I valori delle temperature del momento vengono salvati in una memoria EEPROM.

Pertanto nella procedura di calibratura si può calcolare un modello matematico per i coefficienti di temperatura del punto zero e del gain secondo un qualsiasi ordine, e questo modello può essere memorizzato nel trasmettitore con una risoluzione pari a 1,5 K. La precisione del prodotto finale dipende quindi essenzialmente dal livello del test e dalla linearità della cella di misurazione.

Nella Serie 26 Y una membrana in acciaio inossidabile protegge accuratamente la cella di misurazione monocristallina in silicio dagli elementi ambientali. La membrana di acciaio a sua volta è protetta da azioni meccaniche tramite una calotta in materiale plastico, e grazie al suo grande diametro di 17 mm rende possibili le elevate caratteristiche prestazionali in fatto di precisione e stabilità.

Caratteristiche prestazionali

  • Elevata precisione, eccezionale stabilità di lungo periodo, nessuna isteresi di pressione
  • Protezione integrata contro le sovratensioni e le inversioni di polarità
  • Struttura di alloggiamento compatta e robusta in acciaio inossidabile
  • Campi di pressione da 200 mbar fino a 10 bar (corrispondenti a colonne d’acqua da 2 m fino a 100 m)
  • Low-cost

Interfaccia analogici

Attraverso il percorso di segnale puramente analogico si può ottenere un’ampiezza di banda pari a 2 kHz senza tempo morto. Con soli 5 ms di tempo di avvio, la Linea Y è straordinariamente adatta ad applicazioni di datalogger.

  • Uscita di corrente: 4…20 mA (tecnica a 2 fili)
  • Uscita di voltaggio: 0…10 V, 0,5…4,5 V, ecc. (non raziometrica)

 

You May Also Like