Trasmettitori di pressione ad alta precisione

Le Serie 33 X e 35 X di Keller ad alta precisione si basano sul trasduttore piezoresistivo stabile e flottante, e sul microprocessore XEMICS di recente sviluppo con convertitore integrato a 16 bit A/D. Le dipendenze dalla temperatura e le non-linearità del sensore sono compensate matematicamente, inoltre questi trasmettitori sono programmabili grazie ai software Keller READ30 e PROG30.

Trasmettitore con uscita analogica

Nel processore XEMICS è integrato un convertitore D/A a 16 bit per le uscite di segnale analogico da 4…..20 mA oppure da 0….10 V. La frequenza di uscita è di 400 Hz. Questo processo di conversione diminuisce l’accuratezza dello 0,05 %FS. L’uscita digitale è disponibile su tutti i trasmettitori con uscita analogica.

Programmazione

Con i software KELLER READ30 e PROG30, un convertitore RS485 (cioè K102 o K107 della KELLER) e un PC, è possibile visualizzare la pressione, cambiare le unità di misura, impostare un nuovo incremento o un nuovo punto zero. L’uscita analogica può essere impostata su un qualsiasi campo compreso all’interno del campo compensato.

Accuratezza e Precisione

“Accuratezza” è un termine assoluto, “Precisione” un termine relativo. I tester del peso morto sono campioni primari per la pressione, laddove la pressione è definita dai valori primari di massa, lunghezza e tempo. I campioni primari della classe più elevata usati nei laboratori nazionali indicano l’indeterminatezza dei loro riferimenti di pressione con valori che vanno da 70 a 90 ppM o con valori vicini allo 0,01%. I tester commerciali del peso morto, come quelli che utilizziamo nei nostri impianti per la taratura dei trasmettitori, indicano una indeterminatezza o un’accuratezza dello 0,025%. Al di sotto di questi livelli, KELLER usa l’espressione “Precisione” per intendere la capacità di un trasmettitore di pressione di stare, per ogni punto di valore della pressione, all’interno dello 0,01 %FS relativamente a questi campioni commerciali. E’ possibile impostare l’uscita a scala naturale del trasmettitore in modo che corrisponda a qualsiasi campione di vostra scelta agendo sulla regolazione dell’incremento tramite il software PROG30.

 

Per maggiori informazioni rivolgiti a Kelleritaly.it

 

You May Also Like