Obbligo di installare entro il 31/12/2016 un sistema di contabilizzazione del calore in tutti i condomini e immobili con riscaldamento centralizzato.
L’obiettivo di ridurre il consumo di energia primaria come previsto dalle direttive europee porta per i condomini nuove spese da affrontare per l’adeguamento dell’impianto e l’installazione di valvole termostatiche e dispositivi per la contabilizzazione del calore.
Secondo una simulazione effettuata dal Sole 24 Ore si stima che la spesa per l’installazione delle valvole può superare i 1000€ per un appartamento di 80mq dotato di 6 caloriferi (120€ ciascuno), una spesa elevata ma grazie alla quale si dovrebbe arrivare ad un risparmio medio annuale tra il 10% e il 30% sui consumi.
Grazie alla proroga della detrazione fiscale sugli interventi per la riqualificazione degli edifici è possibile usufruire del maxi-sconto fiscale che prevedere un rimborso fino al 65% delle spese sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016, che verranno rimborsate nei 10 anni successivi sotto forma di detrazione IRPERF/IRES in qualità di intervento finalizzato all’efficienza energetica.
Rientrano nella detrazione tutte le spese sostenute per sostituire un impianto di riscaldamento già esistente, che portino ad una miglioria tale da avere un maggior risparmio energetico certificato, e quelle per l’installazione delle valvole e dispositivi per la contabilizzazione del calore.
E’ possibile che in alcune situazioni non vi sia la possibilità di installare i contatori individuali per ragioni tecniche, o che questi sistemi risultino poco efficienti per i costi elevati e gli eventuali vantaggi, in questi casi un tecnico abilitato deve fornire all’utente una relazione scritta, che certifichi lo stato dell’impianto, che fa decadere l’obbligo dell’installazione di questi nuovi componenti.