Il Ministero dello Sviluppo Economico è recentemente intervenuto per fornire un chiarimento in merito alla diatriba sorta fra gli amministratori di condominio e CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola media impresa) circa l’installazione delle valvole termostatiche.
Secondo alcuni amministratori, citando un parere del Centro Studi ANACI, gli impianti di contabilizzazione del calore possono essere installati anche da un elettricista, trattandosi di impianti elettronici.
La CNA ha contestato quanto affermato da ANACI, sottolineando che, nonostante il sistema di contabilizzazione sia un sistema elettronico, la sua installazione su un radiatore può richiedere interventi sull’impianto stesso, montaggio di filtri, sostituzione di componenti, che sono operazioni di esclusiva competenza delle ditte o dei tecnici specializzati in impianti termici.
Sulla questione è quindi intervenuto il MISE, la cui nota va a confermare la valutazione espressa dalla Cna. Secondo il Ministero “l’attività di installazione dei contabilizzatori e delle connesse valvole termostatiche (…) deve configurarsi rientrante nell’attività di installazione dell’impianto di riscaldamento. Pertanto l’attività di installazione dei suddetti apparecchi resta appannaggio esclusivo delle sole imprese abilitate all’esercizio dell’attività di cui alla lettera c), comma 2, articolo 1″ del Dm 37/2008, e cioè attività che riguardano “impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali”.