Un’alternativa economica ai condizionatori domestici sono i ventilatori: economici, facili da usare, a prova di allergie e disponibili in nuovi modelli tecnologici e di design.
I ventilatori garantiscono il comfort ambientale senza la necessità di affrontare ingenti spese e interventi d’installazione.
Sul mercato sono disponibili diversi modelli a seconda delle esigenze e dei gusti dei clienti.
Tra questi c’è Balmuda Green Fan, un ventilatore di design a bassissimo consumo energetico e senza fili, dotato di un sistema che permette di generare un flusso d’aria in tutte le direzioni, grazie ai movimenti rotatori opposti delle due pale.
VC91 della Bimar è invece un modello innovativo che, oltre a ventilare l’ambiente, distribuisce gradualmente degli aromi profumati nell’aria. Si tratta di un ventilatore trasportabile, dalle linee semplici e curate, disponibile sul mercato al costo di circa 100 euro.
Per chi preferisce la funzionalità al design c’è El Pampero, un ventilatore dalla base robusta e pratica, perfetto per i locali dalla superficie vasta e molto affollati.
El Pampero è composto da un lungo palo che funge da base, su cui sono fissate delle grandi pale. Il ventilatore permette di rinfrescare anche a lunghe distanze, si sposta facilmente e può essere azionato a distanza attraverso un apposito telecomando.
Per un prodotto che sia anche elemento d’arredo, ci sono una serie di mini ventilatori dalle linee raffinate, per rinfrescare spazi dalla grandezza limitata.
Un esempio è Gervasoni Wind, dotato di una leggera copertura in legno che lo rende simile a una noce di cocco.
I Bimar Margherita sono invece dei piccoli ventilatori realizzati in un materiale morbido e gommoso, che vanno utilizzati vicino al corpo e sono disponibili in diversi colori vivaci.
Per quanto riguarda le pale da soffitto, Bimar propone Optimist, un’idea di design semplice che dona un tocco di colore alla casa.