Ci sono diversi impianti disponibili sul mercato per la ventilazione e degli ambienti e il recupero del calore. Aprire le finestre per ventilare i locali è un gesto che comporta la dispersione del calore o del fresco che si ottiene negli ambienti grazie agli impianti di condizionamento e riscaldamento.
Per ottenere il ricambio dell’aria senza sprechi energetici ci sono sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore che garantiscono il risparmio energetico e il benessere domestico.
Tra questi ci sono le finestre Schüco VentoTherm, dotate di un sistema di ventilazione centralizzata con recupero di calore.
Questo sistema permette di areare gli ambienti senza aprire le finestre, eliminando le sostanze inquinanti provenienti dall’esterno.
Schüco VentoTherm viene utilizzato a finestre chiuse, permettendo di mantenere l’isolamento termico e acustico degli ambienti.
Schüco TipTronic è invece un sistema di ventilazione meccanica a scomparsa che permette di regolare la ventilazione in base agli orari della giornata, mantenendo le temperature raggiunte dai condizionatori e dagli impianti di riscaldamento.
Mitsubishi Eletric ha invece realizzato l’impianto domestico per la ventilazione e il recupero di calore Lossnay VL100EU-5E.
Questo sistema permette di controllare i livelli di ossigeno e di inquinamento, garantendo la distribuzione omogenea dell’aria pulita grazie al filtro ad alta efficienza in classe G3.
E’ dotato di un deflettore regolabile e occupa pochissimo spazio, composto dal piccolo pannello flat bianco lucido, dal design moderno e minimale.
Lossnay VL100EU-5E di Mitsubishi Eletric è il sistema di ventilazione perfetto per abitazioni fino agli 80 metri quadrati, è silenzioso e consuma pochissima elettricità.
Si installa molto facilmente, dopo aver fatto due piccoli fori e non necessita di controsoffitti.